top of page

Il Generale Desaix:

una vita da mille e una notte

Visualizza il pdf per poter leggere l'articolo

imm 1.jpeg

Oggi raccontiamo la storia di un personaggio che a mio parere è il migliore generale della rivoluzione, in quanto non arriverà mai a vedere ciò che è avvenuto dopo, morirà a 31 anni. Questo però non gli impedirà di entrare nella leggenda.

Il generale Desaix, pronunciato ‘Desé’, era conosciuto per la sua gentilezza e umanità, era spesso timido e riservato tranne in battaglia, ed era noto per indossare un semplice mantello blu sfilacciato. Il suo amore per gli studi, la sua neutralità in campo politico, il suo senso di onestà, la sua dedizione al dovere e all'onore, la sua semplicità soldatesca, il suo stoicismo, il suo orrore per ogni forma di ostentazione, ne fanno la personificazione di una certa mistica militare romantica.

«Desaix, - ricordava Napoleone a Sant'Elena - non pensava che alla guerra ed alla gloria... Era sempre mal vestito, spesso perfino stracciato, e disprezzava il conforto e le comodità. Quando eravamo in Egitto, gli feci ripetutamente dono di un equipaggiamento da campo completo, ma egli lo perse ogni volta. Avvolto in un mantello, Desaix si lasciava cadere sotto un cannone e dormiva tranquillamente, come se fosse in un palazzo... Era naturalmente fatto per essere un grande generale».

​

scritto da: Giacomo Aldrovandi

 

 

Copyright © 2024 Commentariolvm.storia

Divulgazione Storica
image.png
image_edited.png
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page