_edited_edi.jpg)
Anno 1174. Due mondi religiosi, cristiano e musulmano, si scontrano con tutte le proprie forze per contendersi la Terra Santa ed eliminare l'infedele di proprio riflesso.
Amalrico I, re di Gerusalemme in carica dal 1163, muore a soli trentotto anni in seguito a una terribile febbre nel bel mezzo delle trattative da lui stesso avviate con il re di Sicilia Guglielmo II, al fine di ottenere sufficienti rinforzi per attaccare l’Egitto. I baroni del regno, chiamati a sopperire all’inaspettata e sconcertante perdita, elessero come legittimo successore il figlio del sovrano defunto, un bambino di appena tredici anni già affetto da tempo da lebbra, convinti che non sarebbe durato a lungo.
Tuttavia, negli anni successivi il giovane sorprenderà tutti per coraggio, vigore e saggezza, passando alla storia come uno dei più importanti re del Regno di Gerusalemme.
Il suo nome, era Baldovino IV.
​
scritto da: Giulio Ascari
​
​
​
Copyright © 2024 Commentariolvm.storia