top of page

Sono passati trent'anni esatti da quel 1994, quando più di un milione di persone vennero inghiottite nell'imbuto dell'odio etnico.
​
Nella serata del 19 febbraio 2024, l'arte architettonica del teatro, l'arte musicale della suonatrice di violino e l'arte oratoria dei due relatori si fondono per creare un evento culturale che da una voce narrante a quelle vite perse.
Ripercorriamo le tappe che hanno portato al compimento del primo genocidio dell'epoca contemporanea.
​
​
Copyright © 2024 Commentariolvm.storia
​
​
Teatro Mazzacorati 1763


bottom of page