top of page

La Guerra
Russo-Giapponese: 

il preludio alla fine degli Zar

Visualizza il pdf per poter leggere l'articolo

French_School_-_Russo-Japanese_War_-_Fighting_in_the_trenches_at_Port_Arthur_Russo-Japanes

Con il presente articolo abbiamo intenzione di mettere in luce gli aspetti di un conflitto poco conosciuto e talvolta messo in secondo rispetto alle dinamiche internazionali di inizio Novecento.

La guerra russo-giapponese è infatti considerata dai più come una semplice contesa regionale, una guerra periferica combattuta da due imperi, uno in netta decadenza (L’impero russo), e l’altro ancora “troppo giovane” e non in linea con gli standard bellici europei (L’impero giapponese).

L’esito del conflitto, date le premesse sopra citate, coglie però impreparati: la nazione dello zar, seppur dotata di un esercito nettamente superiore per numero e per mezzi, cede di fronte alla tenacia, al coraggio e allo spirito di sacrificio degli uomini del Mikado (uno degli appellativi dell’imperatore giapponese). Questa guerra però non deve essere letta e descritta come una semplice contesa regionale volta ad assicurarsi il controllo dell’area compresa tra Corea e Manciuria: la guerra russo-giapponese è a tutti gli effetti la prima guerra moderna, una sorta di anticipazione a quelli che saranno i due conflitti mondiali.

Inoltre, il peso economico esercitato sulle due nazioni avversarie è tale da compromettere, per certi aspetti, la stabilità di alcune componenti della società civile. Le ricadute del prolungato impegno bellico investono quindi anche il fronte interno, ovvero la popolazione non impiegata sul teatro di guerra, portando così a perdita di consenso e alla nascita dei primi interrogativi sulla validità o meno delle scelte dei sovrani: vedremo come questo discorso riguardi principalmente il mondo russo, nel quale la quasi incondizionata fedeltà allo zar venga messa in discussione non solo dal popolo, ma anche da figure di spicco del panorama intellettuale come Lev Tolstoj.

​

Buona Lettura

​

Scritto da: Enrico Spadoni

​

​

Copyright © 2024 Commentariolvm.storia

Divulgazione Storica
image.png
image_edited.png
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page