
L'etimologia del nome Europa risale al V secolo a.C., frutto della mitologia greca antica. Essa viene rappresentata come una Donna bellissima, della quale Zeus se ne innamorò perdutamente.
Ebbene, questa visione femminile del continente, la vediamo perpetrarsi nel corso dei secoli, ed io mi sono imbattuto in una di queste: mi trovavo alla sede del Parlamento Europeo di Brussels (Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles, Belgio). Mentre gironzolavo per i corridoi del complesso dedaleo, mi sono imbattuto in un quadro che ha subito catturato la mia attenzione. Una rappresentazione geografica dell'Europa sotto forma di Donna. Affascinato dalla poliedricità dell’opera, sono subito andato a leggere nella targhetta laterale alla ricerca di informazioni e di una datazione a riguardo. Ma l'unica cosa interessante, o utile, che vi ho trovato, era il fatto che vi fosse riportato il paese di provenienza (Repubblica Ceca).
Così, incuriosito ma non soddisfatto, ho iniziato ad analizzare il quadro, facendo ipotesi e ricerche per arrivare a dargli una periodizzazione e una contestualizzazione più approfondita...
​
scritto da: Giacomo Aldrovandi
​
​
​
Copyright © 2024 Commentariolvm.storia
​